In questa visita virtuale voglio proporre una selezione dei miei lavori realizzati nell’anno che si è appena concluso. Un anno fortemente influenzato dalle mie presenze in Grecia, che ho voluto “ raccontare” utilizzando forti colori su tele tonde e ovali. Ma in questa visita troverete anche alcune sculture molto particolari come la “radice arcobaleno” in cui, per la prima volta, ho utilizzato colori in acrilico a spruzzo per rendere ancora più coinvolgente il messaggio visivo. Insomma anche in questo anno tremendo ho cercato di proporre forme e colori, una sorta di vaccino per lo spirito contro la depressione da pandemia…Buona visita!
Codice:
Anno:
Misure:
Raccolto sulla spiaggia di Psilli Ammos a Patmos, questo frammento portato dal mare sintetizza una storia misteriosa. La sua struttura cubica ben si presta ad un inserimento nei volumi prodotti dalle tele sovrapposte. Chiodi arrugginiti ci raccontano di un suo uso lontano e, probabilmente, di un lungo cammino per mare. I forti colori evocano il contesto cromatico che ispira questa bellissima isola del Dodecaneso.
Codice:
Anno:
Misure:
Il leggero frammento che fuoriesce da una tela ovale è stato raccolto ai piedi del vulcano a fianco del Lago Mivtan, in Islanda. Questa esile testimonianza ci parla di una terra bellissima e fragile ma tuttavia capace di reggere la presenza di vulcani attivi.
La delicata cromaticità, realizzata in acrilico a spruzzo, si propone di accogliere con dolcezza l’esilità del frammento. La struttura ovale della tela ci riporta all'antico racconto che ci tramandano queste terre.
Codice:
Anno:
Misure:
Inserito su una tela ovale questo esile frammento, raccolto sull’isola di Patmos in Grecia, ci trasmette un’ infinita leggerezza. Come fosse lievemente adagiato, inerpica le sue esili ramificazioni verso l’alto in una sorta di risalita dello spazio. La tenue cromaticità, prodotta con acrilico a spruzzo, da’ a questa opera una complessiva delicatezza.
Codice:
Anno:
Misure:
Questa scultura lignea è ricavata da una radice di robinia. Il “cuore”, alla base della stessa, si rivela solo estraendola dal suo supporto. Emerso dal taglio del segmento di tronco, in origine leggermente più lungo, è stato lasciato tal quale, in modo da rendere evidente come la natura abbia dato il senso a questo lavoro.
Codice:
Anno:
Misure:
Codice:
Anno:
Misure:
© 2021 Roberto Vallini – All rights reserved – Privacy Policy – Cookie policy • Design: studioicg.it